Funzione: gestore per amministrazione e rendicontazione Fondi Interprofessionali.
Sede di lavoro: Mestre (VE), via Torino 105
Compiti principali
- Gestione dei piani formativi finanziati con i Fondi interprofessionali:
– FORMAZIENDA
– FORTE
– FONARCOM
– FONDITALIA
– FONDIMPRESA
– FONSERVIZI - gestione delle piattaforme dei Fondi nelle fase di avvio delle attività formative, gestione e rendicontazione;
- predisposizione della documentazione necessaria nelle varie fasi e invio ai vari customer e commerciali;
- costruzione dei Budget di Piano;
- tenuta di buone e costanti relazioni con Enti Finanziatori, Partner, ecc.
Competenze
- Precise competenze sui Fondi Interprofessionali;
- precisione, organizzazione e gestione del lavoro secondo priorità e scadenze;
- predisposizione ai numeri;
- grande capacità organizzativa;
- proattività, flessibilità e attitudine a lavorare in team;
- ottima conoscenza del pacchetto Office, in particolare delle funzioni avanzate di Excel, Internet e posta elettronica;
- forte senso pratico e predisposizione al problem solving;
- forte motivazione al raggiungimento degli obiettivi;
- ottime doti comunicative e di gestione del tempo.
Obiettivi da raggiungere
- Gestire le fasi di avvio, amministrazione e rendicontazione delle attività formative consegnate;
- gestire al meglio situazioni complesse quali: rinvii di azioni formative, sospensioni etc.;
- gestire con la massima efficacia la documentazione relativa alle fasi sopra indicate.
Al candidato prescelto sarà offerta l’opportunità di lavorare in un ambiente giovane e dinamico. La retribuzione sarà allineata alle competenze e alle capacità effettivamente riscontrate.
Vuoi lavorare in Nextrain?
Ecco cosa devi fare:
- Compila questo form: https://candidature.nextrain.it/candidature.html;
- Manda una mail con CV allegato a risorse.umane@nextrain.it.
Verranno presi in considerazione solo i candidati che seguiranno entrambe le procedure.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.