Il 2020 sarà ricordato come l’anno dello smart working, del matrimonio online nello stato di New York, della scuola in remoto e delle vacanze intelligenti, secondo i trend del turismo di quest’anno.
La pandemia da Covid-19 ci ha mostrato a pieno la nostra fragilità e tutte le nostre paure, sapientemente mappate nello studio di Radar dell’Osservatorio SWG.
Ma, tuttavia, ci ha fatto riscoprire molte cose cui avevamo smesso di dare valore, e allo stesso tempo ha mostrato le nuove prospettive di un mondo che potrebbe essere, in cui macchine e uomini si scambiano dati con velocità. Impensabile fino a pochi anni fa.
Il 2020 è stato l’anno della grande accelerazione di tutto quello che, in qualche modo, cominciava a prendere forma nei primi anni del XXI secolo, dal modo di vivere al modo di lavorare e di pensare. In questi mesi si è sperimentata una vita a distanza e online. Un luogo in cui si sono azzerate le distanze e si è dilatato il tempo. E in cui, noi di Nextrain, non siamo rimasti a guardare, ma abbiamo studiato i trend e le nuove esigenze. Così è nato il progetto SmarTTrain per la formazione a distanza sincrona e asincrona.
Il futuro ha bisogno di prospettive, il corpo e la mente hanno bisogno di riposo per progettare e per fare. Per gestire al meglio il cambiamento.
Buon Ferragosto 2020 a tutti!
