Abbiamo già parlato di che cosa sono i fondi interprofessionali. In questo articolo scopriremo perché le aziende dovrebbero aderirvi e quali sono tutti i vantaggi dei fondi interprofessionali quando adatti ai fabbisogni formativi dell’impresa.
Fondi interprofessionali: a cosa servono
I Fondi Interprofessionali sono delle risorse finanziarie a disposizione delle aziende, pensati per finanziare interventi di informazione, formazione e aggiornamento continuo dei dipendenti.
Attualmente i fondi interprofessionali sono 18, accessibili a qualsiasi tipologia di azienda in diversi settori. I fondi si riferiscono a soggetti diversi, sia per ruolo che per settore.
Elenco Fondi Interprofessionali
- Fondimpresa
- Fondirigenti
- Forte
- Fondir
- Fonarcom
- Fondo Formazione PMI FAPI
- Fondo Dirigenti PMI
- Fondo Artigianato Formazione
- Foncoop
- Fonter
- Fonder
- FondoProfessioni
- For.Agri
- Fondazienda
- Fondo Banche Assicurazioni
- Formazienda
- Fonditalia
- Fondo Formazione Servizi Pubblici
Aderire ai fondi interprofessionali: tutti i vantaggi da sapere
Ma quali sono i reali vantaggi dei fondi interprofessionali per le aziende che decidono di versarvi lo 0,30% INPS? Abbiamo stilato i 7 motivi per cui le aziende dovrebbero aderire a un fondo interprofessionale.
- La formazione professionale continua è gratuita. Infatti con la formazione finanziata l’azienda ha costi da sostenere per formare i propri dipendenti.
- Lo 0,30% dei contributi che le aziende versano all’INPS per ogni dipendente può essere riscosso e reinvestito per finanziare la formazione. L’azienda non ha ulteriori costi, e i dipendenti non sono soggetti a una diminuzione dello stipendio.
- Fare formazione professionale porta benefici sia all’azienda che ai dipendenti. Per la prima, avere dipendenti formati e aggiornati permette di aumentare i livelli di produttività; per i dipendenti invece la formazione continua è utile per essere aggiornati e riqualificati, così da essere in grado di soddisfare le nuove esigenze del mercato.
- Per un’azienda avere dei dipendenti costantemente aggiornati e riqualificati, con nuove competenze e skill, permette di aumentare la competitività rispetto ad altre aziende.
- Una buona formazione e qualificazione dei dipendenti permette una crescita interna, una maggiore produttività e al tempo stesso l’aumento del “know-how” interno
- Fare formazione per acquisire nuove competenze contribuisce a raggiungere e conquistare nuove nicchie del mercato. Questo perché, rimanendo informati e aggiornati sulle nuove richieste del mercato, si possono soddisfare in modo ottimale.
- Infine, la formazione professionale è utile anche per ottimizzare la produttività in termini di tempo e produzione. I corsi possono servire anche ad acquisire capacità che permettano di svolgere lavori che solitamente si svolgevano in tempi lunghi, in tempi più brevi.
I vantaggi della formazione finanziata con Nextrain
In Nextrain aiutiamo le aziende ad aderire ai Fondi Interprofessionali. Offriamo consulenze strategiche mirate a individuare il Fondo più adatto alle esigenze della tua azienda, e successivamente le accompagniamo nella preparazione della documentazione di richiesta per l’adesione.
Oltre ad affiancare e aiutare le aziende, forniamo la possibilità di scegliere tra numerosi corsi e disponiamo di docenti qualificati, pronti ad aiutare i lavoratori a informarsi, aggiornarsi e riqualificarsi. Inoltre mettiamo a disposizione una piattaforma per fare formazione a distanza, utile soprattutto in questo periodo, viste le restrizioni dovute al Covid-19.
Le nostre aule virtuali sono accessibili in modalità e-learning e possono svolgersi in due modalità. Sincrona (le videolezioni sono in diretta, e offrono la possibilità di dialogare e confrontarsi con i docenti) e asincrona (le videolezioni sono registrate). Concluse le lezioni, provvediamo a fare la rendicontazione e a completamento del piano formativo creiamo un report.
Noi di Nextrain crediamo fermamente che la formazione professionale sia importante, anzi oggi giorno fondamentale. Ecco perché teniamo che le aziende conoscano tutti i vantaggi dei Fondi Interprofessionali e vi aderiscano per la formazione continua dei dipendenti.