Dopo una brevissima pausa estiva, siamo pronti a ripartire e a lanciarci in un autunno denso di novità e appuntamenti. Prima fra tutti, la presentazione della piattaforma digitale Nexus per la formazione a distanza asincrona, in live streaming dalla sede Nextrain di Torino il 31 agosto.
Formazione a distanza asincrona: il metodo smart
Abbiamo chiamato l’evento Learning Experience, secondo il concetto a noi familiare di formazione a distanza come momento di apprendimento basato sull’esperienza.
Durante l’evento verranno presentati la piattaforma Nexus e il metodo con cui vengono costruiti i percorsi formativi. Inoltre, saranno introdotte alcune delle tante interazioni che i corsi stimolano tra azienda, formatori e persone.
Particolare rilievo viene dato al metodo di progettazione smart, che conduce alla definizione di un prodotto intelligente, ovvero aperto agli stimoli del contesto e in grado di modificarsi e migliorarsi attraverso i feedback dell’utenza.
Learning experience si svolge a Torino, storicamente città laboratorio e città della resilienza, il 31 agosto.

La programmazione del lancio di Nexus
A seguire, ci saranno una serie di incontri nelle sedi di Nextrain, in particolare a Firenze, Venezia e Napoli. L’evento conclusivo si svolgerà invece a Milano, dove parleremo insieme di futuro, tra esperienze positive e negative, ambizioni e prospettive.
In questi tempi di forte cambiamento, è necessario studiare, apprendere e investire nella formazione a distanza per acquisire competenze e capacità sempre nuove.
Siamo entrati in una civiltà digitale inesplorata, dove per sopravvivere bisogna imparare a cogliere le nuove opportunità che il progresso tecnologico è pronto a offrirci. Tra questi, anche la rivoluzione 5G importante per il mondo della formazione.
Siamo sicuramente ottimisti e auguriamo a tutti un buon rientro.