Nextrain si occupa di risorse umane e di innovazione, lavora con le aziende e le persone per il futuro delle aziende e delle persone. Si occupa di formazione perché organizza intelligenza e considera le competenze del capitale umano la vera ricchezza dell’azienda, così come evidenziato anche nello studio di Assolombarda “Investire sul capitale umano”.
Nextrain: formazione intelligente e smart
La formazione di Nextrain è intelligente perché incrocia i bisogni dei partner e trova strumenti efficaci per la sostenibilità finanziaria dei progetti. È orientata allo sviluppo del business, perché agevola una pianificazione della crescita dell’azienda attraverso la valorizzazione delle risorse interne e di tutte le loro competenze.
Inoltre è smart, perché punta a valorizzare il cambiamento e lo sviluppo generato dalla innovazione. Nextrain progetta, gestisce e realizza progetti di formazione professionali, in partnership con altri soggetti o direttamente, anche a distanza con formazione sincrona e asincrona.
Considera la formazione come formazione all’innovazione attraverso reti collaborative, hub tra aziende, università ed enti di ricerca.

Nextrain: formazione di persone e competenze
In una economia della conoscenza il tema delle competenze delle persone è la vera leva per lo sviluppo e la competitività delle aziende e dei singoli. Il lavoro di Nextrain ha un forte orientamento alla persona e alle competenze trasferite durante i progetti formativi. Per questo motivo Nextrain collabora attivamente per la validazione delle competenze con Università e Atenei, tra cui la Bicocca di Milano, la Ca’Foscari a Venezia, l’Università di Padova, l’Università di Verona e il Polo Universitario di Prato.